Silvia Loreti è una scrittrice emergente che ha risposto al nostro appello: We Want You.
Ci ha inviato due pubblicazioni, di genere completamente diverso, un fantasy e un breve racconto sul genere chick-lit.
L’agenda di nozze di una damigella (quasi) d’onore racconta una anno di vita della giovane Ludovica, neolaureata in Scienze della Formazione, con grandi obbiettivi per il suo futuro lavorativo e tanta voglia di innamorarsi ancora.
Si, perché, nonostante le batoste che l’hanno segnata, la ragazza crede nel grande amore e spera un giorno di poterlo incontrare.
Il matrimonio del cugino le farà conoscere un ragazzo davvero speciale, Alessandro, anche lui in piena crisi esistenziale.
I preparativi per il matrimonio del secolo finiranno per sfinire anche gli stessi sposi, ma per Alessandro e Ludovica, le prove, la scelta degli abiti e delle decorazione non saranno, alle fine, un gran peso.
Diventeranno le occasioni per incontrarsi e forse per superare i loro problemi personali.
I capisaldi del genere ci sono tutti: lei, ragazza imbranata in guerra per trovare una posizione, con un passato sentimentale complicato e lui, invece, con una posizione invidiabile ma con un problema esistenziale che non gli permette di lasciarsi andare.
Siamo figlie dei libri della Kinsella e del telefilm Sex and the city.
Un immaginario che ha contribuito a fare da substrato anche allo scritto della Loreti.
Mi sono rivista nella protagonista, potrebbe incarnare qualsiasi ragazza italiana; l’università, il lavoro e la difficoltà di andarsene di casa e trovare una propria dimensione.
La lunghissima preparazione del matrimonio sembra inverosimile per la situazione che stiamo vivendo mentre l’accanimento della wedding planner nei confronti di Ludovica è divertente; come è azzeccata la scelta del racconto in prima persona sotto forma di diario, gli sms e le mail che i protagonisti si scambiano.
Insomma, con gli elementi tipici della cultura italiana, di cui il matrimonio è l’emblema, potrebbe nascere un genere chick-lit tutto nostrano che non avrebbe nulla da invidiare a più blasonato britannico.
Una lettura veloce e piacevole; Silvia Loreti riesce a descrivere ambienti e situazioni in modo vivido e il lettore non fa nessuna fatica ad immaginare le vicende e le disavventure dei protagonisti.
Ringrazio Silvia Loreti per averci dato fiducia.
In esclusiva pubblicheremo una pagina del suo racconto.
“ L’agenda di nozze di una damigella (quasi) d’onore”, di Silvia Loreti, ARPANet, 69 pagg.
Voto 8/10
Il libro in formato Pdf è acquistabile, al costo di 4.50 euro su:
0 commenti:
Posta un commento
Lascia un commento!